Dal pomeriggio di giovedì 4 settembre fino a domenica 7, dalle ore 10 alle 19, presso la Fan Zone dell’Autodromo di Monza, in concomitanza con il Gran Premio d’Italia di Formula 1, sono state offerte visite odontoiatriche per la diagnosi precoce del tumore del cavo orale e attività di sensibilizzazione sui corretti stili di vita per la prevenzione delle malattie della bocca.
L’iniziativa è stata promossa dall’Ordine dei medici Chirurghi di Monza e della Brianza assieme alla Commissione Albo Odontoiatri e in collaborazione con la Fondazione Andi Ets, la Croce Rossa Italiana, con il supporto del corpo militare dell’Ordine di Malta e del Rotary Club Villoresi che ha messo a disposizione la clinica mobile.
A dirigere lo screening è stato il Dottor Massimo Roncalli che sarà anche Responsabile del coordinamento dei servizi di emergenza odontoiatrica per i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 – Cluster Lombardia.
“L’obiettivo”, secondo Roncalli, è “l’identificazione precoce di eventuali lesioni sospette del cavo orale”
L’intervento avrà ricadute positive anche in termini di contenimento della spesa del Sistema Sanitario Nazionale, perché intercettare subito una lesione sospetta, oltre a salvare la vita di un individuo, riduce le successive onerose spese di cura.